Isola dei Morti

Un tempo denominata "Isola Verde" cambiò il nome dopo esser stata teatro, durante la Grande Guerra, di due celebri e decisive battaglie per le sorti dell'Italia

Descrizione

Un lembo di terra che si estende verso le grave del Piave un tempo noto come "Isola Verde". Qui nella notte del 26 ottobre 1918 gli Arditi della 1^ Divisione d'assalto seguiti dalle brigate dell'VIII armata, varcarono il fiume da Fontana del Buoro, creando la testa di ponte che permise la liberazione della sponda sinistra. Così divenne l'Isola dei Morti. Oggi è un'area monumentale a ricordo del sacrificio di tante giovani vite, immersa in un bellissimo ambiente naturale, fatto di passeggiate, grandi alberi, prati e naturalmente lui... il grande fiume Piave.

ingresso Isola dei Morti

Modalità di accesso

Pubblico

Indirizzo

Via Isola dei Morti

Ultimo aggiornamento: 17/02/2025, 17:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri