Competenze
Il Protocollo è un apposito registro informatico nel quale viene registrata giornalmente la corrispondenza ufficiale in partenza e in arrivo dell'Amministrazione Comunale, qualsiasi sia il mezzo mediante il quale essa perviene: servizio postale, posta elettronica ordinaria e certificata, fax oppure manualmente direttamente allo sportello.
Se presentata direttamente allo sportello viene rilasciata apposita attestazione di ricevuta.
Nella fattispecie l'Ufficio Protocollo si occupa della registrazione della corrispondenza in entrata mentre ogni singolo ufficio provvede per la propria parte in uscita.
La corrispondenza in entrata, a registrazione avvenuta, distribuita dall'addetto al Protocollo ai agli uffici per la relativa gestione.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Loris Rizzetto
Sindaco e Responsabile dell’Area Amministrativa
Persone
Gregorio Cecchetto
Cecchetto – Personale dell’ufficio Protocollo, Personale, Biblioteca
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Il Lunedì e Mercoledì: Dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Il Martedì, Giovedì e Venerdì: Dalle 08.00 alle 14.00
Pagina aggiornata il 16/06/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
- Richiesta utilizzo sale Centro Polifunzionale e Casa del Musichiere
- Servizio URP
- Contributo economico sostegno abitazioni in locazione
-
Vedi altri 6
- Assegno di maternità
- Esenzione tariffa di trasporto scolastico a minori diversamente abili
- Domanda di invalidità civile, indennità di accompagnamento, riconoscimento handicap L.104/9
- Contributi economici per abbattimento barriere architettoniche
- Assegno di cura
- Ricovero in casa di riposo o centro diurno
-
Documenti
- Regolamento per il Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Richiesta di accesso agli atti amministrativi
- Valori aree edificabili di fini IMU 2023
- Codice disciplinare CCNL 16 novembre 2022
-
Vedi altri 6
- Link alla banca dati "normattiva"
- Link alla banca dati leggi regionali presso la Regione Veneto
- Regolamento comunale per istituzione albo comunale delle associazioni e del volontariato.
- Regolamento per l'alienazione dei beni mobili ed immobili del patrimonio comunale
- Regolamento per gli interventi di assistenza sociale e di servizio sociale professionale nel territorio
- Regolamento del centro infanzia "il sorriso" del comune di moriago della battaglia
-
Notizie
- Chiusura Biblioteca Comunale
- Rete di servizi di facilitazione digitale - Consorzio BIM Piave
- INDAGINE MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE: Aspetti della Vita Quotidiana 2025 (AVQ)
- Servizio Civile Universale - Proroga domande Bando 2024
-
Vedi altri 6
- Convocazione Consiglio Comunale
- Avviso per iscrizione nella lista di leva
- Avviso di selezione per la direzione di 'Marca Treviso - Fondazione di partecipazione'
- Letture animante gennaio
- Avviso ai titolari di fonti di approvvigionamento autonomo
- Revisione per l'anno 2025 dell'Albo delle Associazioni e del Volontariato